Con delle rimanenze di tessuti ho fatto la copertina alla macchina da cucire. L'originale in plastica si è praticamente sciolta al sole di questa estate. È venuta un pò striminzita ma tutto sommato penso che ci accontenteremo. E ti pare che non ci aggiungevo il ricamo della vecchia Singer? Naaaaaa!
venerdì 3 novembre 2017
IN FONDO SIAMO TUTTE UN PO' STREGHETTE!
L'Autunno e' la mia stagione preferita con tutti i suoi colori incredibilmente caldi.
Cosi' anche le zucche e gli alkekengi.
Halloween non e' la mia passione ma le streghette mi piacciono un sacco, del resto non lo siamo un po' tutte noi?
Ecco l'ennesimo lavoro della Prairie Schooler sul tema.Che colori, vero? E che divertimento eseguirlo!
Cosi' anche le zucche e gli alkekengi.
Halloween non e' la mia passione ma le streghette mi piacciono un sacco, del resto non lo siamo un po' tutte noi?
Ecco l'ennesimo lavoro della Prairie Schooler sul tema.Che colori, vero? E che divertimento eseguirlo!

mercoledì 23 agosto 2017
CORNICIIII!!
Ricordate il lavoro che stavo ultimando due post fa? Ebbene, sono riuscita a terminarlo e ho trovato due cornici che si adattano perfettamente a cio' che ho creato e ad un altro lavoretto che mi piace da matti.
Di solito ho difficolta' a trovare delle cornici che si adattino ai miei lavori perche' non rispecchiano lo stesso stile di cio' che ho creato. Addirittura mi succede spesso di modificare io stessa le cornici per arrivare ad un risultato soddisfacente. Ma stavolta e' stato amore a prima vista e sono molto soddisfatta del risultato. Che ne pensate, ho ragione?


Di solito ho difficolta' a trovare delle cornici che si adattino ai miei lavori perche' non rispecchiano lo stesso stile di cio' che ho creato. Addirittura mi succede spesso di modificare io stessa le cornici per arrivare ad un risultato soddisfacente. Ma stavolta e' stato amore a prima vista e sono molto soddisfatta del risultato. Che ne pensate, ho ragione?


lunedì 21 agosto 2017
OMAGGIO AD EDWARD HOPPER.
Edward Hopper e' uno dei miei pittori preferiti. Negli scorsi mesi ho avuto il privilegio di visitare a Roma una mostra a lui dedicata dove ho "gustato" da vicino gran parte dei suoi quadri.
Aveva comprato una bellissima casa in legno, bianca, di fronte al mare, dove spessissimo dipingeva il panorama circostante con quella luce particolare che lo caratterizzava. Altra particolarita' che lo rese famoso sono i suoi fari e da qui il motivo per cui ho eseguito questo lavoro a punto croce.

lunedì 8 maggio 2017
TANTE IDEE E COSI' POCO TEMPO!
Ciao a tutte/i,
come ho anticipato nel titolo del post ho decisamente trascurato il blog ma il tempo a mia disposizione ultimamente scarseggia parecchio e nonostante abbia fatto tanti lavoretti non sono riuscita a postarne neanche uno......
Iscriviti a:
Post (Atom)